Nessun prodotto nel carrello.
Torna al negozioNessun prodotto nel carrello.
Torna al negozioNel 1899 il farmacista Franklin V. Canning era alla ricerca di una soluzione per sensibilizzare i suoi clienti a mantenere una buona igiene orale. Il farmacista newyorchese arrivò così a creare Dentyne, un chewingum che oggi si trova in tutto il mondo, dopo essere stato acquisito dalla Mondelēz International. Prima che Canning pensasse alle Dentyne, erano stati solo i Maya a ideare un prodotto da masticare per mantenere l’igiene orale. Qualcosa di simile alla gomma da masticare erano i chicle, ovvero le palline di gomma che i Maya erano soliti masticare.
Passò un bel po’ di tempo prima che la gomma da masticare entrasse a far parte della vita quotidiana delle persone. Il dr. Canning decise di chiamare il suo prodotto Dentyne mettendo insieme le parole “dental” e “hygiene”, ovvero “igiene orale”. Sul pacchetto si leggeva che la gomma da masticare avrebbe aiutato a prevenire la caduta dei denti, a mantenerli bianchi e a garantire un alito migliore. Sono passati tantissimi anni e il marchio è stato acquisito da diverse compagnie, ma la sua fama è rimasta immutata. Il chewingum originale era al gusto cannella ma ne esistono numerose varianti, tra cui l’Ice, che ha un sapore di menta molto intenso.
La gomma da masticare (chewingum) è stata inventata, nella sua versione più moderna, nel 1869, per poi essere perfezionata. Fu inventata proprio negli USA, in New Jersey, da William Semple, ed è uno dei motivi per cui in molti lo chiamano ancora “gomma americana”. L’altro motivo per cui si chiama “gomma americana” è perché faceva parte delle Razioni K a disposizione dei membri dell’esercito statunitense. Le chewingum venivano utilizzate sia per prevenire il mal di mare che per garantire ai soldati una corretta igiene orale, oltre che scaricare un po’ la tensione masticando. Le gomme da masticare dell’esercito – come molti altri snack che all’epoca facevano parte delle razioni – diventarono popolarissime e richieste anche dai civili.