La Monster Beverage è nata come Hansen’s nel 1935. Allora si occupava di fornire bibite nell’area di Hollywood, in particolare agli studi cinematografici.
Dopo una serie di cambiamenti nel corso degli anni, dal 2012 è nata ufficialmente la Monster Beverage. Quest’azienda produce, tra le altre cose, anche i celebri energy drink che portano il suo nome.
Gli energy drink sono stati messi in commercio a partire dal 2002, negli anni in cui questo tipo di prodotto è esploso sul mercato. Solitamente questo tipo di bevande è dedicato a chi deve lavorare o studiare molto e ha bisogno di energia. Ma sono adatte anche agli sportivi, per questo Monster Energy ha sempre supportato tutti i tipi di sport, soprattutto quelli estremi.
L’ingrediente base, ovviamente, è la caffeina ma ogni bibita ha il suo “carattere”. Ne esistono vari gusti sul mercato, dal mango al limone, passando per le lattine brandizzate o dedicate a qualche personalità sportiva.
Questo energy drink è celebre anche per il suo logo: una M verde realizzata con tre linee che lasciano pensare che sia stata segnata dagli artigli di un mostro. L’opera è della McLean design e il logo è ormai entrato a far parte della cultura popolare. Quello originario vuole che la scritta sia verde su fondo nero ma viene declinata per ogni tipologia di drink.