La storia del Jack Daniel’s parte dalla seconda metà dell’Ottocento, tutto il mondo conosce il famoso whiskey originario del Tennessee.
Oggi Jack Daniel’s non è solo questo, è un brand che produce distillati ma anche numerosi prodotti, merchandising incluso, che piacciono al grande pubblico. Compresi quelli dedicati al mondo della carne.
Buono da bere e da mangiare
Il Jack Daniel’s è un whiskey molto popolare ma anche l’ingrediente segreto di numerose ricette a base di carne. Sulla scia di questo sono nati prodotti dedicati al mondo BBQ, come i sacchetti “marinade in a bag”, ovvero le marinature pronte per preparare carni buone e saporite. Gusti diversi, a seconda delle preferenze, per stupire gli ospiti. A questo si aggiungono le salse, grandi classici sempre arricchiti da una nota di whiskey per rendere i piatti ancora più speciali.
La prima distilleria fu fondata nel 1875 con una miscela di segale, mais e orzo maltato. La popolarità del whiskey iniziò dopo la Fiera di St. Louis nel 1904, dove il drink ottenne la medaglia d’oro. Riuscì a superare la fase del Proibizionismo ed ancora oggi rimane uno dei whiskey più diffusi e venduti al mondo.