La prima volta che si è sentito parlare di Jell-O era il 1987. Quell'anno i coniugi Wait registrarono il marchio della gelatina ideale per creare dessert.
Un amore che affonda le radici nel passato
L'uso della gelatina come prodotto alimentare fa parte della cultura americana da sempre. Ci sono, infatti, riferimenti all'utilizzo della gelatina già in epoca Vittoriana. L'abilità dell'azienda Jell-O fu quella di differenziarsi rispetto ai competitor creando delle gelatine con l'aggiunta di aromi come fragola, arancia, limone.
Buona parte del successo del brand si deve alle innovative tecniche di marketing applicate per la diffusione del prodotto. I venditori, già negli anni '30, si recavano porta a porta per presentare il prodotto. Mai senza accompagnarlo con libri di ricette e suggerimenti su come usarlo al meglio. Le ricette suggerite durante le campagne di marketing hanno implementato a dismisura la vendita di Jell-O, che in breve tempo ha conquistato le dispense di tutti gli americani.
Dopo un tracollo economico negli anni '60, l'azienda ha ripreso quota ed oggi è il più grande distributore mondiale di prodotti per fare la gelatina. A Le Roy, New York, è possibile visitare il museo Jell-O, che è anche uno dei prodotti più amati dai mormoni.