Nessun prodotto nel carrello.
Torna al negozioNessun prodotto nel carrello.
Torna al negozioMoon Pie, tradotto letteralmente, significa “torta di luna”. È per via della forma di questo dolce amatissimo, che sembra una luna piena.
A guardarlo viene subito l’acquolina in bocca e a sentire com’è fatto ancor di più. Il cuore è di marshmallow, quindi la dolcezza è assicurata e ha garantito il successo duraturo di questo snack.
Questi dolcetti irrestitibili sono nati in Tennessee, a Chattanooga. Le “torte di luna” sono composte da due strati di graham cracker, ripiene di marshmallow e ricoperte di cioccolato o altri tipi di glassa. La storia del suo nome parte proprio dalla pasticceria che le ha create. Earl Mitchell Junior ha raccontato che suo padre tornò a casa con l’idea di creare la Moon Pie dopo aver parlato con un minatore del Kentucky. Gli aveva chiesto che dolce gli sarebbe piaciuto mangiare e il minatore chiese qualcosa che fosse fatto con il graham cracker e il marshmallow e, inoltre, che fosse “grande come la luna”.
In particolare negli Stati del Sud, piace molto l’abbinamento con la RC Cola. Il motivo potrebbero essere i costi ridotti di entrambi i prodotti, infatti la popolarità di questa combinazione è partita dai pranzi degli operai e oggi è un’apprezzatissima soluzione per la pausa snack.