La prima produzione delle lunghe liquirizie rosse dovrebbe risalire al 1845. A produrle fu la ditta dolciaria Young and Smylie a Brooklyn, anche se il nome Twizzlers è comparso solo dopo il 1929.
Il riconoscimento storico più importante per queste caramelle è stato senza alcun dubbio quello di Neil Armstrong. La leggenda vuole che nel 1969, durante lo sbarco sulla luna, l’astronauta abbia detto: “Potrei andare a cercare delle Twizzlers adesso”.
L’evoluzione del brand negli anni Settanta
Nel 1977 il marchio è stato acquistato dalla Hershey’s Company. Il marchio Twizzlers è entrato a far parte del Guinness World Record nel 1998 per aver creato la liquirizia più lunga e pesante del mondo. Contava 365 metri di lunghezza e pesava 45 chilogrammi. Oggi esistono tantissime varianti di questa liquirizia che, forse più di ogni altra, si può definire “original american candy”. Il successo delle Twizzlers è partito dalla liquirizia ma in realtà queste sfiziose caramelle oggi sono presenti in molti gusti fruttati, che piacciono di più al pubblico.