Come ogni anno, milioni di americani si preparano a festeggiare il Giorno del Ringraziamento, una delle festività più importanti negli USA. Quest’anno si festeggerà il 27 novembre, seguito dall’immancabile Black Friday (QUI tutte le nostre promo), ma quali sono i piatti che proprio non devono mancare in questa occasione? Scopriamoli insieme, potrebbero esserci interessanti spunti se vuoi aggiungere qualcosa di diverso alla tua tavola natalizia.
Tacchino ripieno
Impossibile non menzionare la portata principale: il tacchino ripieno è un vero e proprio simbolo del Thanksgiving. C’è chi lo prepara in casa e chi lo acquista già pronto da cuocere, la ricetta è complessa ma non impossibile ed è anche un’ottima scusa per stare tutti insieme in cucina, ognuno con un compito diverso, per tirare fuori un piatto succulento.
Salsa di mirtilli e Salsa gravy
Non c’è tacchino senza salsa di accompagnamento: l’asprezza del mirtillo, alleggerita dall’aggiunta di zucchero, rende questa salsa perfetta per i secondi. Con il fondo dell’arrosto, invece, si prepara la salsa gravy, altro accompagnamento immancabile a tavola in questa giornata. Brodo di carne, farina e burro: tre semplici ingredienti per un risultato incredibile.
Patate dolci
Tra i contorni più amati, non solo durante il Giorno del Ringraziamento, ci sono le patate dolci. Sempre più popolari anche in Italia, le batate (no, non è un refuso) sono il contorno perfetto: croccanti fuori, morbide dentro, conquistano con la loro dolcezza unica. Si possono preparare in più modi: se vuoi friggerle, meglio passarle in pastella prima, ma assaggiale al forno accompagnate da aglio, timo, rosmarino ed altre erbe aromatiche per dare ancora più carattere alla ricetta.
Mashed Potatoes
Molto simili al purè, le mashed potatoes sono patate schiacciate condite con latte, burro e pepe e altre spezie a piacere e aglio. C’è chi ama schiacciarle in maniera grossolana e chi le preferisce in una versione più cremosa, da servire rigorosamente con una noce di burro in cima.

Fagiolini gratinati
Un altro contorno delizioso e particolarmente “carico”: i fagiolini gratinati si preparano con crema di funghi, latte e cipolle. Dopo un passaggio in forno, sono pronti quando sopra si forma una dorata e croccante crosticina, da provare!
Pumpkin e Pecan Pie
Dulcis in fundo, la protagonista indiscussa della stagione autunnale a stelle e strisce: la torta di zucca. Il mix di zucca, zucchero di canna e cannella, crea un profumo inebriante che ha conquistato un’intera fetta di mercato. Da settembre fino alla fine dell’inverno, il gusto speziato ispirato alla pumpkin pie domina incontrastato. Al suo fianco, un’altra regina delle feste: la pecan pie, a base di noci pecan, con il suo esterno croccante ed irresistibile. Tra le mille portate di questa giornata, è indispensabile lasciare un abbondante spazio per i dolci.
Bloody Mary e co.
Non ci siamo dimenticati della lista di drink, fondamentali soprattutto per guardare le partite di football che tradizionalmente si giocano in questa giornata. A proposito, vuoi sapere perché le partite della NFL si giocano proprio il Giorno del Ringraziamento? Te lo spieghiamo qui. Il Bloody Mary è un cocktail a base di pomodoro e si può preparare anche in versione analcolica: a molti fa storcere il naso ma è il perfetto accompagnamento per queste deliziose portate. In alternativa, vista la crescente popolarità dello Spritz anche oltreoceano, se ne può preparare una versione autunnale con sidro di mele per calarsi perfettamente nel mood. Se fa abbastanza freddo, il mulled wine è un’alternativa molto apprezzata: l’equivalente del nostro vin brulè, caldo e speziato, è una coccola nelle giornate più fredde. Per quanto riguarda gli analcolici, la root beer e drink storici come Dr. Pepper, Pepsi e Coca-Cola non mancano mai.
Leggi anche:
- 5 COSE CHE FORSE NON SAPEVI SUL RINGRAZIAMENTO;
- ALTRI CONSIGLI CULINARI PER TROVARE L’ISPIRAZIONE;
- MODI DI DIRE: LIKE TURKEYS VOTING FOR CHRISTMAS.


Add comment