Sei alla ricerca di scuse per mangiare un buon cheeseburger? Sappi che il 18 settembre si festeggia il Cheeseburger Day, uno dei piatti USA più conosciuti e amati in assoluto.
La sua storia parte da molto lontano ma tutt’oggi si tratta di un panino particolarmente apprezzato. Inoltre, il Cheeseburger è uno dei prodotti di punta di moltissime catene di fast food, da Burger King a White Castle, ma è possibile prepararlo anche a casa in poche, semplici mosse. I più creativi possono sperimentare e declinarlo in più varianti, aggiungendo ingredienti per arricchirlo e scoprire nuove combinazioni di sapori.
Da dove arriva
Pare che ad inventarlo sia stato un giovanissimo Lionel Sternberger nel 1924, mentre lavorava nella bottega del padre a Pasadena, in California. Al Rite Spot si preparavano molti sandwich e hamburger, Lionel decise di aggiungere una fetta di formaggio per dare una twist alla solita preparazione e fu subito magia. L’hamburger era diventato ancora più goloso, Lionel ne parlò al padre che, apprezzando l’idea, aggiunse il cheeseburger al menu del suo locale.
Bisogna però fare un salto al 1934, anno in cui il termine “cheeseburger” viene usato per la prima volta in via ufficiale: siamo a Louisville, in Kentucky, al ristorante Kaelin’s. Un anno dopo al drive-in Humpty Dumpty di Denver, in Colorado, il potenziale di questo piatto era così chiaro che i proprietari ne registrarono il marchio. Impossibile risalire a chi abbia realmente ideato il cheeseburger, quel che è certo è che il suo successo non è mai scemato. Negli anni Ottanta ha iniziato ad essere molto apprezzato anche in Italia ed ormai, oltre che in catene come McDonald’s, non è difficile trovarlo in pub, ristoranti e hamburgerie, dove viene proposto nelle più svariate declinazioni gourmet.

Festeggia con stile
Come dice il suo stesso nome, l’elemento fondamentale per un cheeseburger è che ci sia abbondante formaggio ad accompagnare la carne: assicurati che si sposi bene con tutti gli ingredienti e che si sciolga correttamente. Puoi usare anche la deliziosa salsa Doritos Cheese Dip. Oltre che da gustare con i nachos, è perfetta per condire preparazioni come il cheeseburger, la trovi qui. E qui trovi anche tante altre salse che puoi usare per arricchire il tuo piatto, rendendolo più o meno speziato o aggiungendo anche un tocco di piccantezza.
Mentre prepari la tua cena puoi ascoltare anche delle canzoni a tema come “Cheeseburger in Paradise” (di cui ti abbiamo parlato qui) o, come suggerito in daysoftheyear, brani come “His Cheeseburger” di Veggie Tales o “The Cheeseburger song” di Lucinnio, oppure puoi creare una canzone tutta tua dedicata ad una delle preparazioni più americane che ci siano!
LEGGI ANCHE: COME FARE UN PERFETTO SMASH BURGER
Add comment