Aperitivo last minute con gli amici? Oppure non avete voglia di perdere troppo tempo ai fornelli? Abbiamo la soluzione per voi.
A dire il vero ne abbiamo più di una, con vari livelli di “difficoltà”, per chi proprio non vuole cucinare e per chi invece si può cimentare ai fornelli. I nostri suggerimenti vanno bene come integrazione per l’aperitivo che avete in mente ma anche per momenti ancora più rilassati, magari per una serata film o una maratona serie tv. In questo periodo si passa molto più tempo in casa, quindi ecco come rendere felici i vostri ospiti!
Salse e Doritos – Difficoltà: zero
Buttatevi subito sulle salse, il modo più sicuro per salvare il vostro aperitivo è sceglierne vari gusti e abbinarle al giusto snack salato. Che in questo caso sono i Doritos. Le salse, anch’esse marchio Doritos, sono piuttosto speziate, alcune piccantissime, quindi avvisate i vostri ospiti prima della scorpacciata. Ve ne suggeriamo tre: la hot, la mild (sapore forte ma non piccante), la nacho cheese, che è formaggiosissima. Sono la soluzione più comoda anche per i più pigri, vi basterà versarle in piccole ciotole o aprire semplicemente il barattolo e intingere le patatine.
Fritto e al forno con paprika – Difficoltà: livello facile
La seconda opzione è per chi vuole dimostrare ai propri ospiti di essersi impegnato un minimo e di aver preparato le pietanze con le proprie manine. Ciò non toglie che sul tavolo possiate preparare un buffet che comprenda anche la prima opzione. In questo caso abbiamo due suggerimenti: il fritto, che fa sempre bene; il forno, che per l’aperitivo è un salvavita se avete la pasta sfoglia.
Se non avete voglia di prepararli voi stessi, comprate una confezione di gnocchi di patate e anziché seguire la ricetta standard, friggeteli. Toglieteli dalla padella quando sono perfettamente dorati, conditeli e spargete sale, la polverina di paprika e un po’ di pepe, bianco o nero, per aromatizzarli. A chi usa il forno suggeriamo l’immancabile rotolo di pasta sfoglia rettangolare. Prendete un uovo, sbattetelo con un pizzico di sale e un cucchiaio di latte, con un pennello passatelo sulla superficie della pasta sfoglia, che andrete a condire con paprika sul lato esterno, semi di papavero sull’altro lato e nel mezzo con il parmigiano. Tagliate la pasta in senso verticale, in modo da ottenere strisce di due centimetri, fatene dei torciglioni, mettetele su una teglia con carta forno e lasciate per circa 10 minuti in forno (preriscaldato a 200°). Controllate sempre che i torciglioni siano ben dorati prima di toglierli dal forno, attenzione a non bruciarli! Dov’è la salsa, vi starete chiedendo? Per intingere gli gnocchetti ma anche i bastoncini, potete preparare la salsa enchilada, sempre usando la paprika (e il livello si alza).
Hamburger e salsa barbecue – Difficoltà: livello medio
Preparate dei mini hamburger da servire ai vostri ospiti accompagnati da maionese e salsa barbecue, ketchup o senape. Qui vi potete sbizzarrire, l’impegno sta nella cottura della carne, ricordate che gli hamburger devono essere più piccoli del solito, quindi necessitano di tempi di cottura più brevi. Devono essere dei veri e propri bocconcini, scegliete voi se provarli in formato veg, in ogni caso vi serviranno le salse di accompagnamento (o per marinare la carne) e noi ne abbiamo quante ne volete!
Photo by Niklas Rhöse on Unsplash
Add comment