I Doritos sono tra gli snack più diffusi e amati al mondo, presenti sul mercato in diversi gusti pronti ad accontentare tutte le preferenze.
Sono gli snack ideali da portare con sé in spiaggia, per dare il via a un aperitivo o da portare in viaggio, basta solo scegliere quelli che vi piacciono di più. Ma sapete come e quando sono nati e perché sono così popolari? Ve lo diciamo noi, ecco 3 curiosità che forse vi sono sfuggite!
Sono nati a Disneyland
Ebbene sì, la Frito Lay, la compagnia che produce i Doritos, aveva un ristorante a Disneyland. Si chiamava Casa de Fritos, i Doritos sono nati nel 1964 quando gli impiegati hanno deciso di ritagliare le parti in eccesso dall’impasto delle tortillas e friggerle per poi ricoprirle di spezie. Questa formula si è rivelata subito un successo, così la Frito Lay non si è lasciata sfuggire un’occasione così ghiotta, in tutti i sensi. Dopo aver raffinato la ricetta, ha messo in commercio i Doritos su scala nazionale nel 1966.
La rivoluzione nel mondo degli snack
I Doritos sono stati completamente cambiati nel 1995. Dopo un po’ di tempo che uno snack è in commercio, si sa, va rivisto e rimesso al passo coi tempi, così in questo caso le chips sono state ingrandite del 20% e rese più sottili (del 15%). I bordi sono stati arrotondati, per evitare che si spezzassero tutti all’interno della confezione e il sapore è stato rinforzato, aggiungendo più condimento. Nel corso del tempo si sono alternati tantissimi gusti e alcuni oggi non si trovano più, come la versione Chester’s Cheese (Doritos ricoperti con formaggio dei Cheetos) o Buffalo Wings n’ Ranch.
Sono stati i primi
In che senso? I Doritos (il nome deriva dallo spagnolo “doradito” ovvero “piccola cosa dorata”) sono state le prime tortilla chips ad essere immesse sul mercato, facendo così da apripista a tutte le altre arrivate in seguito.
Foto via Flickr
Add comment